Il 21 di Ottobre del 1852 i cittadini di Londra e Parigi furono stupefatti nell’osservare l’orizzonte a occidente che improvvisamente assumeva sfumature rosse e purpuree.
Le prime scosse sismiche vennero percepite in tutto il mondo nelle ore successive, e all’alba del 23 di Ottobre le onde giganti investirono la costa dell’Europa. Nella serata dello stesso giorno, mentre i tremori continuavano, onde catastrofiche colpirono le coste dell’Asia. Intere città, devastate dai terremoti, vennero sommerse dal mare. Morirono a milioni.
Poi cominciò la Pioggia Nera, che spazzò le rovine lasciando dietro di sé uno spesso strato di ceneri. Nere, impenetrabili nubi nascosero il sole, e i Trent’anni d’Inverno ebbero inizio.
Nell’emisfero settentrionale, la produzione agricola andò in crisi, le città bloccate dalla neve vennero devastate dagli incendi mentre la popolazione si sollevava in rivolta, e i governi tentavano di trovare una soluzione, un modo per sopravvivere.
Sono passati cento anni dalla Catastrofe, e l’umanità è sopravvissuta.
Negli ex domini coloniali dell’Africa e del Sud America. Nelle pianure spoglie della Cina. Tra i resti dell’arcipelago giapponese. Nei palazzi russi sigillati contro l’ululare del vento della steppa. Nella terra che un tempo era l’India. Con ingegnosità e sacrificio, con coraggio e speranza, nuove nazioni sono tornate strisciando dall’orlo del precipizio per reclamare il nuovo mondo.
La scienza è un faro puntato sul futuro.
Dalle distese ghiacciate dell’Europa, dove vagano i mammuth, all’orgogliosa Nazione Zulu in Africa, dalle meraviglie tecnologiche del Raj Anglo-Indiano alle coste ammantate di nebbia dell’America Perduta, queste sono le storie di un nuovo, strano mondo.
"le nostre considerazioni sul gioco le abbiamo giá sintetizzate poco sopra, speriamo solo di avervi fatto capire meglio che cosa aspettarvi da Hope & Glory. Piú in generale, prendete un gusto spiccatamente steampunk e costruite un mondo di avventura colorato, affollato ed esotico, spaziate da Sandokan al Libro della Giungla fino a, perché no, Sherlock Holmes e Jack The Ripper passando per Indiana Jones e la Lega degli Straordinari Gentlemen. Il mondo é nelle vostre mani pronto per essere plasmato. Andate oltre i manuali, usate i racconti, le fonti ma soprattutto la vostra immaginazione e quello che anni di film e letture fantastiche vi avranno sicuramente regalato. Riempite quel mondo di spie, archeologi, studiosi compiti e criminali psichici, uomini preistorici, cittá perdute e megafauna, aeronavi, ornitotteri e inventori pazzi, protesi meccaniche e macchine a vapore." Weirdzine